Sicurezza cantieri …
L’attuale normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., prevede precisi obblighi per il committente di lavori edili ed in particolare la nomina del Coordinatore della Sicurezza nel caso in cui sia previsto l’intervento di più di una impresa (anche se in subappalto dell’impresa affidataria!); nella maggior parte dei casi la nomina del Coordinatore deve avvenire già prima della fase progettuale in modo tale che questa possa essere svolta tenendo conto delle esigenze legate alla sicurezza della fase realizzativa. Il titolare dello Studio ha superato l’esame di abilitazione a Coordinatore della Sicurezza previsto dalla normativa precedente, D.Lgs. 494/1996, nel 2004 ed effettuato i successivi aggiornamenti periodici previsti.